/ I Servizi

I SERVIZI

Lo Studio mette a disposizione dei Clienti l'ultraventennale, qualificata esperienza dei notai sia nel campo dell'attività notarile in senso stretto che in quello della consulenza, spaziando dal diritto societario a quello internazionale, da quello immobiliare a quello successorio.

IMMOBILIARE

Lo Studio è specializzato in tutti gli atti, le pratiche e la consulenza giuridica legate al settore immobiliare, assistendo sia privati sia imprese di costruzione ed enti pubblici, italiani e stranieri, e gestendo con riconosciuta professionalità tutte le operazioni che riguardano il trasferimento della proprietà o di altri diritti reali, quali compravendite, donazioni, permute, transazioni, costituzioni di usufrutto e di servitù, divisioni, redazioni di preliminari notarili, convenzioni urbanistiche, redistribuzioni di aree, atti di esecuzione di accordi patrimoniali in sede di separazione e divorzio, nonché contratti di rent to buy, buy to rent ed help to buy. Il settore comprende tutti gli atti legati a finanziamenti garantiti da ipoteca su beni immobili, quali mutui, surrogazioni e cancellazione di ipoteche. Lo Studio è attento nel proporre al Cliente le soluzioni fiscalmente più vantaggiose e garantisce un servizio personalizzato che conduce all'adozione di clausole tagliate sulle esigenze della singola operazione.

FAMIGLIA E SUCCESSIONI

Lo Studio vanta una conoscenza specifica e consolidata degli istituti giuridici in materia di diritto patrimoniale della famiglia: scelta del regime patrimoniale tra coniugi, fondo patrimoniale, comunione convenzionale, patto di famiglia, donazioni tra coniugi e verso figli, ecc.
Ciò garantisce una guida sicura nella scelta delle soluzioni più idonee a tutelare il patrimonio dei Clienti sia nella gestione quotidiana che in prospettiva di pianificazione successoria, nonché in considerazione dell'eventuale esercizio di attività di impresa.
L'esperienza in campo internazionale consente di estendere tale guida anche ai casi che presentano elementi di internazionalità (soggetto straniero con beni in Italia, residenti italiani con beni all'estero, applicazione di legge straniera ecc.). L'assistenza ai coniugi è infine offerta nei casi più delicati di crisi del rapporto coniugale,  nonché in presenza di figli minori o incapaci, e comprende la presentazione di riscorsi in materia di volontaria giurisdizione.
Inoltre, in materia successoria, lo studio offre supporto nella formazione di testamenti in forma pubblica e assistenza nella redazione di testamenti olografi. A seguito dell'apertura della successione,  sono quindi espletate tutte le possibili pratiche inerenti alla stessa, come la presentazione di dichiarazioni di successione, la redazione di atti di notorietà,  di verbali di pubblicazione di testamento, di atti di accettazione di eredità (anche con beneficio di inventario) o di conseguimento di legato, di rinuncia all'eredità, di adesione e acquiescenza a disposizioni testamentarie, di divisione ereditaria ovvero di cessione di quote ereditaria.
Infine, lo Studio eccelle nella trattazione di pratiche successorie internazionali, essendo particolarmente qualificato nella individuazione della legge applicabile e adoperando sia gli strumenti giuridici idonei a dare effetto in Italia ad atti esteri (ad esempio, il deposito di atti formati all'estero, eventualmente da integrare nel contenuto al fine di adeguarlo alla normativa italiana),  sia quelli necessari a dare pubblicità ed effetti all'estero di atti formati in Italia, quali per esempio gli strumenti introdotti dal  Regolamento (UE) n. 650/2012 (con particolare riferimento al Certificato Successorio Europeo - CSE ).

SOCIETARIO E COMMERCIALE

Lo studio ha assistito e assiste imprese, nazionali e straniere, anche quotate in borsa, in tutte le fasi della loro vita aziendale, a partire dalla fase costitutiva e dalla scelta della forma giuridica da assumere,  all'assistenza nella fase decisoria. In particolare, viene curata la verbalizzazione delle assemblee, si assistono gli organi societari in tutte le operazioni preliminari e durante le adunanze,  vengono redatti verbali in forma pubblica per richiederne l'iscrizione presso il competente registro delle imprese.
La comprovata esperienza in materia societaria consente allo studio di fornire un'eccellente consulenza in occasione di  operazioni straordinarie, con riferimento sia a società di persone che di capitali (quali aumenti e riduzioni del capitale sociale, fusioni, acquisizioni, scissioni, joint ventures, quotazione e uscita dai mercati regolamentati, emissione di prestiti obbligazionari, fino alla delicata fase liquidatoria).
Lo studio è altresì specializzato nella redazione dei contratti commerciali, anche internazionali, nonché nelle cessioni e affitti d'azienda e nelle diverse forme di collaborazione tra imprese (contratti di rete, consorzi,  associazioni temporanee, cooperazione tra società e consulenza in materia di strutturazione di gruppi di imprese).
Si  predispongono, infine,  statuti e patti parasociali contenenti clausole negoziali pensate in base alle esigenze dell'impresa.

SISTEMAZIONE PATRIMONIALE

Lo studio offre  assistenza in materia di sistemazioni patrimoniali, suggerendo gli istituti giuridici, italiani o di diritto straniero (come ad esempio, fondo patrimoniale, patrimoni destinati a specifici affari, trust, intestazione fiduciaria, atto di destinazione ex art. 2645 ter, creazione di una fondazione di famiglia, polizze vita con fondo dedicato), idonei a garantire la segregazione del patrimonio di una persona fisica o di una persona giuridica.
Lo studio, inoltre, offre assistenza in materia di gestione e conservazione del patrimonio familiare mobiliare e immobiliare, prestando consulenza in materia di pianificazione patrimoniale, e aiutando persone fisiche e giuridiche nella programmazione del passaggio generazionale dei beni mobili o immobili, come nel trasferimento dell'impresa.
Infine si fornisce assistenza agli eredi, prevenendo eventuali conflitti ereditari mediante un'attenta valutazione degli asset patrimoniali in gioco e suggerendo soluzioni per la divisione ereditaria.

INTERNAZIONALE

Tassinari & Damascelli Studio Notarile ha raggiunto livelli di eccellenza nella redazione di atti e nella consulenza giuridica internazionale.
In particolare, lo Studio assiste i Clienti in ogni attività transfrontaliera di estate planning: dalla verifica della legge applicabile ai rapporti patrimoniali tra coppie, etero e omosessuali, di nazionalità mista o con residenza all'estero, fino alla redazione di atti di ultima volontà (anche nella forma del c.d. Testamento internazionale), riguardanti patrimoni siti all'estero e/o beneficiari di nazionalità straniera o residenti all'estero, passando per la predisposizione di donazioni (anche regolate da leggi straniere) e patti di famiglia.
Inoltre, nel campo delle successioni a causa di morte, lo Studio provvede all'istruzione e al rilascio del Certificato successorio europeo di cui al Regolamento (UE) n. 650/2012.
Sul piano dell'asset protection, lo Studio ha maturato ampia esperienza nella creazione e gestione di trust regolati da leggi straniere e, in generale, nella gestione fiduciaria dei patrimoni.
Infine, in materia societaria, lo Studio assiste società italiane e straniere in tutte le attività da e per l'estero, dalla creazione di succursali in Italia da parte di soggetti stranieri, alla redazione di adunanze assembleari, procure e documentazione societaria in genere, offrendo un servizio multilingue e assistendo, altresì, nel deposito degli atti stranieri presso i Registri imprese, Tribunali o Pubblica Amministrazione,  curando anche la Traduzione giurata di bilanci stranieri.

I notai Federico Tassinari e Domenico Damascelli, forti di un'esperienza ultraventennale in materia di diritto civile, societario e internazionale, offrono la loro conoscenza per fornire adeguata assistenza a Clienti, italiani e stranieri, persone fisiche e giuridiche, anche di diritto pubblico. Garantendo la massima riservatezza, forniscono la più ampia consulenza, anche mediante la redazione di pareri di parte o pro veritate  per consentire un'immediata identificazione degli interessi in gioco, suggerendo i possibili futuri scenari e, quindi, ricostruendo la soluzione giuridica preferibile per il caso concreto, offrendo la tutela necessaria a scongiurare decrementi patrimoniali, sanzioni o azioni giudiziarie.

.

L'esperienza maturata nel corso degli anni, supportata dal costante studio e dall' approfondimento continuo, ha condotto Federico Tassinari e Domenico Damascelli, a dedicare parte del loro lavoro alla consulenza e alla pareristica in senso stretto, dando vita a una società di consulenza dedicata a quella Clientela che cerca delle risposte giuridiche affidabili.
Tale attività è incentrata, per lo più, su questioni di diritto civile, diritto delle successioni, diritto societario e diritto commerciale ma anche sul diritto internazionale grazie alle maturate esperienze istituzionali e lavorative estere dei notai.

FOCUS

Lo Studio offre ai propri Clienti una vasta gamma di servizi altamente qualificati e sempre all'avanguardia nello scenario nazionale e internazionale.

TRUST

Il trust è uno strumento giuridico volto a soddisfare esigenze e scopi di natura diversa grazie alla grande flessibilità e duttilità che lo caratterizza e che lo rende in grado di adattarsi a realtà e contesti diversi.
La conservazione dei patrimoni mobiliari e immobiliari, il controllo della pressione fiscale, il passaggio generazionale di aziende e società, la tutela degli incapaci, sono solo alcuni degli scopi che tale strumento è in grado di realizzare.
Per tale motivo, un numero crescente di privati e imprenditori ricorre al trust per realizzare scelte primarie della propria vita familiare e/o professionale.
L'esperienza maturata dallo Studio in questo settore consente di guidare il Cliente nella scelta della tipologia di trust più adatta alle esigenze del caso concreto e di accompagnarlo nella scoperta delle potenzialità  e dei vantaggi di tale istituto.

CERTIFICATO SUCCESSORIO EUROPEO

Il Certificato successorio europeo (CSE) è uno strumento introdotto dal Regolamento (EU) n. 650/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio sulle successioni a causa di morte, a disposizione di eredi, legatari, esecutori testamentari e amministratori dell'eredità che abbiano necessità di esercitare in un altro Stato membro dell'Unione europea i propri diritti e facoltà.
Il Certificato produce i suoi effetti nello spazio giudiziario europeo senza necessità di alcun procedimento di riconoscimento nello Stato in cui viene impiegato; inoltre, una volta emesso, produce effetti anche nello Stato in cui è rilasciato.
Ai sensi degli  artt. 62 ss. del citato regolamento, in Italia l'autorità preposta al  rilascio del Certificato è il notaio.
Sin dalla sua introduzione, lo Studio è attivo nel rilascio del Certificato successorio europeo, potendo contare sulle competenze internazionalprivatistiche dei notai e, in particolare, su quelle del notaio Damascelli, il quale ha partecipato attivamente alla creazione del nuovo strumento, quale componente della delegazione governativa italiana incaricata della negoziazione del regolamento in seno al Consiglio dell'Unione europea.

SOCIETA' COOPERATIVA EUROPEA

La società cooperativa europea (SCE) costituisce una particolare forma di cooperativa, prevista e disciplinata dal Regolamento (CE) n. 1435/2003 del Consiglio del 22 luglio 2003 (nonché dalla Direttiva n. 2003/72/CE del Consiglio del 22 luglio 2003, relativa al coinvolgimento dei lavoratori nella SCE).
Essa può essere costituita ex novo da almeno cinque persone fisiche ovvero da due persone giuridiche ovvero ancora da una combinazione di almeno cinque di esse, provenienti da almeno due Stati membri, oppure originare dalla fusione di almeno due cooperative preesistenti stabilite in almeno due Stati membri o dalla conversione di una cooperativa preesistente.
Grazie anche all'esperienza maturata negli anni nel panorama cooperativo nazionale, in particolare dal notaio Tassinari, presso lo Studio sono state costituite due delle pochissime SCE attualmente esistenti in Italia.
Lo Studio fornisce assistenza e consulenza in tutti i passaggi che conducono alla creazione della SCE, dalla redazione - sia in lingua italiana che in lingua straniera - dell'atto costitutivo e dello statuto sociale, fino al compimento degli adempimenti conseguenti, quali l'iscrizione presso il Registro delle Imprese e la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea.

RENT TO BUY - BUY TO RENT - HELP TO BUY

La crisi del mercato ha stimolato gli operatori a ricercare nuove forme negoziali che favoriscano l'acquisto di immobili da parte di chi ha difficoltà ad accedere al credito.
Ai medesimi fini, il legislatore ha introdotto nell'ordinamento il contratto di rent to buy (o compraffitto o affitto a riscatto) con cui il proprietario di un immobile, in cambio della corresponsione di un canone periodico, lo concede in godimento a un soggetto, al quale spetta il diritto di attivare, entro un determinato termine, l'acquisto dell'immobile, imputando a prezzo una parte del canone periodico nel frattempo pagato.
Tuttavia, le inefficienze, soprattutto di carattere fiscale, del nuovo tipo contrattuale hanno indotto lo Studio a valutare la possibilità di intraprendere strade diverse.
Sono nati, così, i contratti di buy to rent ed help to buy, concepiti come contratto di vendita e, rispettivamente, contratto preliminare di vendita, sottoposti alla condizione risolutiva del mancato pagamento della parte di prezzo dilazionata.
Il controllo dell'esecuzione del regolamento negoziale da parte di professionisti indipendenti dalle parti, se del caso messi a disposizione dello Studio, ha garantito la corretta gestione del rapporto, nel pieno rispetto degli interessi in gioco.
L'esperienza maturata dallo Studio consente, anche in questo settore, di confezionare contratti personalizzati che tengano conto delle particolari esigenze delle parti e conducano alla felice conclusione dell'operazione.

ASSETS PROTECTION

La creazione di patrimoni separati è diventata un'esigenza costante nella realtà odierna, ove l'instabilità del mercato economico, la conduzione di attività "rischiose" - quale quella imprenditoriale - l'esposizione a rischi professionali, spinge verso la ricerca di soluzioni in grado di assicurare tutela e protezione a quanto guadagnato nel tempo con fatica e impegno.
Per tale motivo, lo Studio fornisce assistenza e consulenza in operazioni volte a costruire una barriera protettiva intorno ai patrimoni di famiglie e società, mediante strumenti quali polizze vita, atti di destinazione, fondi patrimoniali, Trust.
I consulenti dello Studio orientano il cliente nella scelta dello strumento più efficace per la realizzazione dei propri scopi e per soddisfare le proprie particolari esigenze, proponendo soluzioni ad hoc  e personalizzate, accompagnando il cliente in ogni singolo passo dell'intera operazione e garantendo massima professionalità e riservatezza.

VOLONTARIA GIURISDIZIONE

In materia di volontaria giurisdizione, lo Studio fornisce assistenza nella predisposizione e presentazione dei ricorsi volti all'ottenimento dei decreti di autorizzazione richiesti dalla legge per il compimento di determinati atti (in particolare, acquisti e alienazioni immobiliari, accettazioni e rinunce all'eredità) da parte di incapaci (minori, interdetti e inabilitati).

PATTO DI FAMIGLIA

Per limitare il fenomeno dell'estinzione dell'impresa nel momento della scomparsa dell'imprenditore, il legislatore italiano ha introdotto nel codice civile il patto di famiglia.
Con tale contratto l'imprenditore trasferisce, in tutto o in parte, l'azienda, o il titolare di partecipazioni societarie trasferisce, in tutto o in parte, le proprie azioni o quote, a uno o più discendenti.
Col medesimo contratto,  il beneficiario del trasferimento deve corrispondere a coloro che sarebbero eredi legittimari del disponente ove al momento della stipula del patto di famiglia si aprisse la successione di quest'ultimo, il controvalore, in denaro o in natura, della quota, dell'azienda o delle partecipazioni societarie trasferite, loro spettante secondo le norme sulla successione necessaria.
Dopo la morte dell'imprenditore, l'attribuzione dell'azienda tramite patto di famiglia non può essere rimessa in discussione dagli eredi diversi dal discendente "meritevole": è espressamente escluso, infatti che tale attribuzione sia soggetto a collazione o riduzione.
Lo Studio ha sviluppato un'ampia esperienza in questo specifico settore ed è in grado di assistere il Cliente nella redazione di patti di famiglia personalizzati che tengano conto tanto delle specifiche esigenze di equilibrio del nucleo familiare quanto delle ricadute fiscali.

DICHIARAZIONE DI SUCCESSIONE

La dichiarazione di successione è un adempimento di carattere fiscale che gli eredi, i chiamati all'eredità e i legatari sono tenuti a presentare all'Agenzia delle Entrate entro 12 mesi dall'apertura della successione.
La sua presentazione è sempre obbligatoria, tranne quando gli eredi sono il coniuge e/o i figli, l'asse ereditario non comprende bene immobili e il valore del l'eredità non supera i 100.000 euro.
Le competenze dello Studio in materia fiscale, successoria e immobiliare consentono di offrire al Cliente completa assistenza nella predisposizione e presentazione di dichiarazioni di successione, anche con carattere dì internazionalità.
Lo Studio è, inoltre, già in grado di procedere all'invio telematico delle dichiarazioni di successione, secondo ilo meccanismo che diverrà obbligatoria a partire dal prossimo 1° gennaio 2019.